Il comitato di Ponte Chiasso ha iniziato la sua attività sin dal 1957 grazie all’intuizione e all’impegno di Irma Meda e si è costituito in associazione nel 1993 iscrivendosi al Registro del Volontariato.
Si propone di garantire un ambiente sereno ed accogliente a ragazze che si trovano lontane dalla famiglia per motivi di lavoro o di studio e a giovani donne che provengono da situazioni di disagio familiare e sociale, anche con minori a carico.
La casa accomuna la lavoratrice con la ragazza portatrice di disagio, favorendo uno scambio continuo di esperienze tra le ospiti.
Il comitato direttivo, il personale educativo ed i volontari operanti nella casa sono sempre pronti ad accompagnare le ospiti nel cammino verso l’autonomia e la promozione integrale della persona, anche con interventi di sostegno gratuito.
La “Casa della Giovane Irma Meda” dispone di un moderno edificio dotato di 26 camere spaziose, singole e doppie, tutte con bagno, disposte su due piani.
Il piano terreno ospita la cucina, la sala da pranzo, il soggiorno e la direzione.
Il terzo piano dispone di lavanderia, laboratori, soggiorni e biblioteca.
La giovane che chiede l’ospitalità in questa casa deve rispettarne i principi e le direttive.