Acisjf Milano ha consegnato la “Valigia della Speranza” ad H., una giovane ragazza etiope, giunta in Italia grazie al progetto dei corridoi umanitari e seguita dalla coop Farsi Prossimo.
La Domus Civica di Venezia, sede dell’Acisjf in Veneto, ha consegnato la “Valigia della Speranza” a Mame, una giovane senegalese, giocatrice di basket e neo iscritta alla facoltà di Economia.
Raccolta fondi per Acisjf di Como con la vendita delle Stelle di Natale, nelle due comunità parrocchiali dove ha sede la casa. Occasione per presentare la realtà di volontariato ai fedeli.
Una donna che comincerà un percorso in autonomia e una famiglia afro-italiana che si è appena ricongiunta: a loro sono stati donati i proventi della “Valigia della Speranza” a Piacenza. Ha consegnato la valigia…
Read more
A Como, l’Acisjf – condividendo il progetto con altre realtà associative e con la parrocchia di San Giorgio – ha consegnato la “Valigia della Speranza” a due studenti, una bambina di seconda media e…
Read more
A Ponte Chiasso (Como) la “Valigia della speranza” sarà regalata a Sofia, nome di fantasia della mamma di Z. e M., di 12 e 6 anni, che è arrivata in Casa di accoglienza dopo…
Read more
I Comitati Acisjf italiani hanno individuato un gesto concreto per aiutare una delle donne accolte nelle loro realtà. Sarà consegnata una valigia di cartone simbolica che contiene un contributo economico per raggiungere un obiettivo…
Read more
Il Patto Educativo Globale, proposto da Papa Francesco nel settembre 2019, è al centro dell’attenzione della CNAL, la Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali.
A causa dell’emergenza Covid-19, l’appuntamento promosso dalla CNAL in Sala Nervi a…
Il 20 luglio, dalle 15.30 alle 17.30, incontro online della Consulta Ecclesiale degli Organismi Socio-Assistenziali.
La Consulta Ecclesiale degli Organismi Socio-assistenziali si ritroverà online per un appuntamento di approfondimento e condivisione, il 20 luglio, dalle…